
CACCIA CONTRO IL LUOGO COMUNE è il progetto GRATUITO che Anima Giovane propone ALLE SCUOLE per affrontare con i ragazzi e le ragazze i temi: CONVIVENZA SOCIALE, REGOLE, DEMOCRAZIA, LOTTA al MALAFFARE, ALLA CONTRAFFAZIONE e AI LUOGHI COMUNI.
Nello specifico il progetto è rivolto a:
- classi terze della scuola secondaria di I grado;
- classi prime e seconde della scuola secondaria di II grado.
L’obiettivo è quello di mettere al centro le regole della convivenza sociale partendo da uno dei più antichi spazi quotidiani di scambio: il mercato. La lotta (alla contraffazione, all’evasione fiscale, ai prodotti iniqui e dannosi) comincia dalle azioni quotidiane di scambio in cui siamo costantemente implicati e come cittadini e cittadine dobbiamo capire che è con le scelte quotidiane che si costruisce un mondo più democratico e equo.
Ciascuna classe sarà coinvolta in:
- una MATTINATA con due attività: una caccia al mercato e un laboratorio di rielaborazione. Nella prima parte ci sarà un gioco-spettacolo in forma di caccia al tesoro che si svolgerà tra Piazza Risorgimento – mercato di corso Svizzera – mercato di Piazza Campanella – centro socio-culturale SpazioPRO e in cui ogni classe ne sfiderà altre 5. Arrivati a Spazio PRO, attraverso la metodologia del worldcafè, le classi avranno la possibilità di rielaborare i contenuti e confrontarsi tra coetanei/e;
- la creazione di una campagna di advocacy in cui ogni classe si farà carico di “sfatare” un luogo comune che fa male alla legalità e costruirà un MANIFESTO rivolto a propri pari;
- la partecipazione a un concorso in cui tali manifesti verranno valutati da alcune classi selezionate e da una giuria di adulti delle associazioni del territorio e degli insegnanti. I manifesti vincitori del concorso verranno stampati ed esposti in almeno due scuole secondarie per ogni Circoscrizione del Comune di Torino. Inoltre la classe vincitrice del concorso parteciperà a una gita all’Alveare di Bardonecchia, bene confiscato alla mafia.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Verranno coinvolte un numero limitato di classi per Istituto e l’adesione deve arrivare entro il 26 settembre.
Telefono: 346 25 14 044
Email: spaziopro@animagiovane.org
