
Laborastoria | NASI ALL’INSÙ
C’erano una volta le storie. Le storie nascevano a volte per la gioia di raccontare un evento felice, altre per consolare una grande tristezza, per dare sfogo a una rabbia accecante, per sconfiggere la paura del mostro sotto al letto, per raccontare il “per sempre felici e contenti” di un amore a lieto fine… quello che conta è che i personaggi delle storie fanno sperimentare per finta quello che poi, usciti dal mondo delle fiabe, a volte accade per davvero!
Lassù, sopra le nostre teste, il cielo notturno offre un intero universo di storie, miti e leggende… basta unire i puntini, orientare la bussola e avere uno smisurato amore per il naso all’insù, le cantate delle cicale e l’odore delle notti d’estate.
Tutto ha inizio con un pirata sempre alla ricerca della luce del Sole… che cosa accade se il pirata si ritrova improvvisamente al buio? I pirati possono avere paura del buio? Attraverso le sue avventure per mare e per cielo, i partecipanti saranno portati a scoprire i nomi e le leggende che popolano le notti stellate sopra le luci delle nostre città.
Si partecipa una classe alla volta
DURATA 90 minuti PER CHI: dai 3 anni in su – la laborastoria viene tarata sulla fascia d’età dei partecipanti COSTI: 5,00 euro a partecipante – se la classe partecipa a una laborastoria, può scegliere uno spettacolo della rassegna al costo scontato di 3,50 € e viceversa! Info, costi e prenotazioni: storie@culturastar.it – 346.0719857