
SUSTAINABILITY è il progetto GRATUITO che Anima Giovane propone ALLE SCUOLE per affrontare con i ragazzi e le ragazze i temi: CAMBIAMENTO CLIMATICO, SOSTENIBILITÀ, RESPONSABILITÀ verso il FUTURO.
Il cambiamento climatico è un’emergenza molto sentita dalle giovani generazioni. Sicuramente le ragazze e i ragazzi in età di pre-adolescenza sono i più segnati dai discorsi sullo sviluppo sostenibile che hanno vissuto fin dai primi anni di età. Per questo il progetto è rivolto alle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado.
L’obiettivo è quello di passare dall’eco-ansia all’eco-azione lavorando con ragazz* sui temi della sostenibilità attraverso gli SDGs dell’Agenda 2030 e con nuovi linguaggi, con l’intento di giungere a raccontare un possibile stile di vita sostenibile dal punto di vista dei/delle pre-adolescenti.
Vogliamo dare la parola ai ragazzi e alle ragazze perché possano avere l’occasione di confrontarsi sul tema tra loro e affinchè riescano a esprimere il proprio punto di vista e la loro richiesta di aiuto nei confronti delle generazioni precedenti.
Ciascuna classe sarà coinvolta in:
- una MATTINATA con due attività: un gioco spettacolo interattivo in teatro e un laboratorio di rielaborazione. Nella prima parte ciascuna classe parteciperà al gioco – spettacolo Sustainability, sfidando un’altra classe in una sorta di escape room, che ruoterà intorno ai principi e ai motivi che fondano gli obiettivi SDGs. Nella seconda parte, la classe vivrà un momento laboratoriale di ri-elaborazione delle tematiche e in cui dovranno scegliere un Goal su cui ragionare maggiormente;
- la creazione di uno spot video che esprima attraverso il linguaggio dei/delle pre – adolescenti il proprio punto di vista specifico sul Goal o sulla tematica affrontati durante il gioco – spettacolo e laboratorio;
- la partecipazione a un concorso in cui tali video verranno valutati da alcune classi selezionate e da una giuria di adulti delle associazioni del territorio e degli insegnanti. Le tre classi vincitrici del concorso parteciperanno a una gita presso il Lago dei Camosci di Sant’Ambrogio di Torino, sotto la Sacra di San Michele.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Verranno coinvolte un numero limitato di classi per Istituto e l’adesione deve arrivare entro il 26 settembre.
Telefono: 346 25 14 044
Email: spaziopro@animagiovane.org