OLTRE IL MURO, LE STELLE | Per le scuole superiori e medie

OLTRE IL MURO, LE STELLE | Per le scuole superiori e medie

146 146 people viewed this event.

Il Giorno della Memoria è un momento denso di significati che porta con sé non solo il tentativo di ricordare per non ripetere gli stessi errori fatti nel passato, ma anche rilanciare a gran voce la necessità di opporsi a ogni tipo di discriminazione e mancanza di rispetto nei confronti dell’Altro.

Per questo motivo, lo spettacolo-formazione itinerante si chiama “Oltre il muro, le stelle”.
Le stelle gialle, dalla fine degli anni’30, erano quelle che venivano cucite sui vestiti degli ebrei, per identificarli, marchiarli, dividerli dagli altri, per arrivare poi a creare muri sempre più fisici e massicci che hanno portato all’internamento di quelle stesse persone. Oggi, nel 2025, ci sono altri muri e il rischio di discriminare nuove categorie di persone. Eppure quelle stelle possono assumere un altro significato, una metafora per tener presenti valori che ci avvicinano tutte e tutti come umani, come persone con una propria dignità innegabile.
Quelle stelle ci guidano a guardare fuori, oltre i muri, oltre la tentazione di distinguersi dagli altri per escluderli e per discriminarli.

La proposta, in pratica: le classi saranno condotte in un percorso itinerante per tappe. In ciascuna tappa troveranno ad aspettarli un attore o un’attrice o un’educatrice. In questo percorso avranno l’occasione di ascoltare delle storie narrate dagli attori che non solo tratteggeranno ciò che è successo con l’Olocausto, ma spingeranno i ragazzi e le ragazze ad addentrarsi in alcuni racconti che parlano di muri fisici per riflettere in metafora sul senso dell’uguaglianza, dello “stare insieme” e dell’accettazione della diversità. Nella tappa con l’educatrice, invece, un’attività pratica permetterà alle ragazze e ai ragazzi di rielaborare i racconti ascoltati, confrontandosi tra loro attraverso gli strumenti dell’animazione sociale e lavorando in gruppo sul significato del Giorno della Memoria, in modo che giungano a un nuovo senso, più vivo perché ragionato, rielaborato e ristabilito insieme, alla pari.

Quando: venerdì 24 gennaio 2025 – orario da prenotare (comunque in mattinata).
Il percorso ha la durata di un’ora e mezza per ogni classe.

Dove: ritrovo presso SpazioPRO in via Asinari di Bernezzo, 34 a Torino

Info e prenotazioni: 346.25.14.044 – spaziopro@animagiovane.org

L’attività è gratuita per una classe per Istituto.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

24-01-2025 - 09:00
 

Tipologie di evento

Share With Friends